Shop

La ragazza di Bologna

18,00 

Tania, una giovane donna che vive nell’ombra di una Bologna antica e moderna, si trova a un punto di rottura con se stessa. Nella sua piccola stanzetta, sotto il cielo azzurro della città, immersa nei rumori lontani e nel traffico dei viali, il suo cuore è segnato da un amore mai vissuto davvero e da una solitudine che non trova più spazio.

La sua vita, pur modesta, è fatta di incontri e di addii, di desideri che non riesce a realizzare e di uomini che le hanno lasciato solo un vuoto da colmare.

Buganvil, un bohémien ribelle, è stato l’unico che l’ha amata senza condizioni, ma Tania, intrappolata nelle sue paure e nei suoi sogni di perfezione, ha rifiutato quel legame.

Ora, dopo la sua scomparsa improvvisa, Tania si trova a dover fare i conti con un passato che non riesce a dimenticare.

Le parole di una vecchia saggia, che l’hanno ferita profondamente, la spingono a intraprendere un viaggio interiore, alla ricerca di sé stessa, dell’amore vero e della forza per superare le sue insicurezze.

Nel silenzio della sua stanza e nei luoghi che ha condiviso con Buganvil, Tania si confronta con le sue ombre, quelle stesse ombre che, per troppo tempo, hanno guidato la sua vita.

La sua lotta è quella di trasformare il dolore in consapevolezza, di accettare che l’amore non è un possesso, ma un atto di dare senza aspettative.

La Ragazza di Bologna è pronta a percorrere il cammino della rinascita, a sfidare se stessa e il mondo che l’ha circondata, per finalmente capire cosa significa amare veramente.

Descrizione

Tania, una giovane donna che vive nell’ombra di una Bologna antica e moderna, si trova a un punto di rottura con se stessa. Nella sua piccola stanzetta, sotto il cielo azzurro della città, immersa nei rumori lontani e nel traffico dei viali, il suo cuore è segnato da un amore mai vissuto davvero e da una solitudine che non trova più spazio.

La sua vita, pur modesta, è fatta di incontri e di addii, di desideri che non riesce a realizzare e di uomini che le hanno lasciato solo un vuoto da colmare.

Buganvil, un bohémien ribelle, è stato l’unico che l’ha amata senza condizioni, ma Tania, intrappolata nelle sue paure e nei suoi sogni di perfezione, ha rifiutato quel legame.

Ora, dopo la sua scomparsa improvvisa, Tania si trova a dover fare i conti con un passato che non riesce a dimenticare.

Le parole di una vecchia saggia, che l’hanno ferita profondamente, la spingono a intraprendere un viaggio interiore, alla ricerca di sé stessa, dell’amore vero e della forza per superare le sue insicurezze.

Nel silenzio della sua stanza e nei luoghi che ha condiviso con Buganvil, Tania si confronta con le sue ombre, quelle stesse ombre che, per troppo tempo, hanno guidato la sua vita.

La sua lotta è quella di trasformare il dolore in consapevolezza, di accettare che l’amore non è un possesso, ma un atto di dare senza aspettative.

La Ragazza di Bologna è pronta a percorrere il cammino della rinascita, a sfidare se stessa e il mondo che l’ha circondata, per finalmente capire cosa significa amare veramente.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La ragazza di Bologna”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *