18,00 €
Eleonora Cassalini, studentessa di Lettere Moderne e operatrice sociale, è appassionata di letteratura classica, scrittura e fotografia. Fin dall’infanzia ha usato la scrittura per esplorare emozioni e riflessioni, concependo la poesia come una fotografia dell’anima.
La sua prima raccolta poetica, La maturità della giovinezza, nasce dal desiderio di sfidare lo stereotipo che associa la giovinezza all’immaturità emotiva.
Il titolo è una provocazione e una dichiarazione d’indipendenza, esprimendo la convinzione che profondità e autenticità non abbiano età. Le sue poesie, scritte durante anni di introspezione, soprattutto durante l’isolamento della pandemia, rappresentano un viaggio di crescita personale e artistica, con una scrittura sincera e coraggiosa che abbraccia emozioni passate e presenti.
Questa raccolta vuole offrire al lettore riflessioni universali e un sostegno simbolico, fungendo da luce e conforto nei momenti cruciali della vita.
Eleonora Cassalini, studentessa di Lettere Moderne e operatrice sociale, è appassionata di letteratura classica, scrittura e fotografia. Fin dall’infanzia ha usato la scrittura per esplorare emozioni e riflessioni, concependo la poesia come una fotografia dell’anima.
La sua prima raccolta poetica, La maturità della giovinezza, nasce dal desiderio di sfidare lo stereotipo che associa la giovinezza all’immaturità emotiva.
Il titolo è una provocazione e una dichiarazione d’indipendenza, esprimendo la convinzione che profondità e autenticità non abbiano età. Le sue poesie, scritte durante anni di introspezione, soprattutto durante l’isolamento della pandemia, rappresentano un viaggio di crescita personale e artistica, con una scrittura sincera e coraggiosa che abbraccia emozioni passate e presenti.
Questa raccolta vuole offrire al lettore riflessioni universali e un sostegno simbolico, fungendo da luce e conforto nei momenti cruciali della vita.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.